Descrizione:
Lucca Sicula sorge in una zona collinare interna (513 m s.l.m.), è un piccolo centro agricolo con una produzione considerevole di olive, cereali, uva, mandorle e pesche. L’artigianato locale è conosciuto per gli oggetti in legno. Dal punto di vista monumentale sono interessanti la Chiesa Madre (1640) con un altare in stile neoclassico e la Chiesa del SS. Rosario del XVIII sec.
Storia:
Il borgo venne fondato da Francesco Lucchese (per ricordare l’omonima città natale) nel 1622. In seguito fu acquisito dal signore Geronimo Filangeri fino all’abolizione della feudalità. Nel 1863 fu aggiunto l’appositivo di Sicula.
Numeri utili
Santo Patrono - Maria SS. Immacolata Festeggiamenti 8 dicembre