Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Grotta dei Tre Livelli

95019 Zafferana Etnea CT

www.etnasci.it/territorio-e-ambien...

Dati Municipio di appartenenza

www.zafferana-etnea.it

Descrizione:

La Grotta dei Tre Livelli, è così chiamata perché nel suo tratto iniziale, al di sopra della galleria principale, si stendono, in parallelo, altri due piccoli condotti secondari. La parte che si consiglia di visitare è il cosiddetto tratto a valle, lungo circa 300 m. In genere è di comoda progressione, solo ad una sessantina di metri dall’ingresso bisogna strisciare per un paio di metri sulle scorie laviche. Ma questa fatica è ampiamente ripagata dal maestoso spettacolo che l’ambiente offre: gallerie costellate di stalattiti, striature ai fianchi, ecc. La grotta è a 1700 m s. l. m. e il suo comune è Zafferani Etnea.
Si può visitare la grotta per tutto l’anno, la difficoltà è media, si consiglia di entrare nella grotta solo in presenza di esperti e con attrezzature adeguate.


Storia:

n.p.

Numeri utili

Come arrivarci: da Zafferani percorrere la provinciale per il Rifugio Sapienza per 15 Km. Fino a raggiungere la colata lavica del 1792. L’ingresso della grotta è ben visibile al bordo destro della strada.


 

Galleria degli utenti su questa località: