Descrizione:
l’Osservatorio Astrofisico di Catania è dotato di autonomia scientifica, amministrativa e contabile ed ha come compito primario lo svolgimento di ricerca fondamentale nel campo dell’astronomia, dell’astrofisica e della fisica cosmica, di trasferimento tecnologico e di formazione. Esso opera in stretta collaborazione con la Sezione astrofisica del Dipartimento di Fisica e astronomia dell’Università di Catania, sia nelle attività di ricerca che nella didattica universitaria e post-universitaria. Insieme hanno realizzato gran parte della strumentazione e delle dotazioni necessarie alla didattica ed alla ricerca. Vi è inoltre una sede osservativa situata a Serra La Nave (comune di Ragalna, sull’Etna a quota 1750 m s.l.m.), dotata di vari strumenti a cui si è aggiunto, nel 1992, un potente telescopio automatizzato adatto allo studio di attività stellare di tipo solare.
Storia:
n.p.
Numeri utili
Corsi per insegnanti e studenti sono organizzati in collaborazione con le associazioni di Insegnanti di Fisica. Nei corsi si possono proiettare diapositive e osservare direttamente l’attività solare, quella lunare e dei pianeti.
FAX: (+39) 095330592 Tel segr. 095/7332226
e-Mail (PEC): protocollo_oact@pec.it