Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Valle del Bove

95019 Zafferana Etnea CT

it.wikipedia.org/wiki/Valle_del_Bo...

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 095 708197

www.zafferana-etnea.it

Descrizione:

La valle si presenta desertica, ricoperta da colate laviche recenti ed occupa una superficie di circa 37 km²,presenta a nord e a sud pareti dall’altezza variabile tra i 400 e i 1.000 m. Ad est si apre in una spianata interrotta dal Monte Calanna, che emerge isolato dalle recenti colate laviche. Nella valle sono presenti diverse porzioni di vegetazione e sono visibili anche alcuni crateri recenti come il Monte Simone e Monti Centenari. Uno scosceso pendio, il Salto della Giumenta, la separa dalla sottostante Val Calanna. La genesi della valle non sembra essere riferibile ad un unico evento quanto piuttosto a una serie di collassi vulcanici.

Storia:

n.p.

Numeri utili

Posizione: la Valle del Bove è un’ampia conca sul versante orientale dell’Etna, all’interno dell’area protetta del Parco dell’Etna, nel comune di Zafferana Etnea (CT).


 





Galleria degli utenti su questa località: