Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Grotta dei Lamponi

95012 Castiglione di Sicilia CT

www.parcoetna.ct.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0942 980211

www.comune.castiglionedisicilia.ct...

Descrizione:

E' una delle più lunghe gallerie dell’Etna. Nella grotta si penetra da una apertura nella volta lungo un ripido pendio costituito da materiale di crollo. La parte principale della Grotta dei Lamponi è costituita da due gallerie, una a valle dell’ingresso, lunga circa 100 m, la seconda a monte dell’ingresso, lunga 300 m è in migliore stato di conservazione. Ovunque abbondano stalattiti da rifusione e rigature e cordoni orizzontali sovrapposti sulle pareti. Numerose sono le fratture sulla volta. Vi sono anche diverse gallerie che si congiungono con le principali. La visita della grotta risulta agevole e viene svolta in piena sicurezza mediante l’utilizzo di caschetti e luci apposite.

Storia:

n.p.

Numeri utili

Località: lave del Passo dei Dammusi

Come arrivarci: da Linguaglossa si sale lungo la carrozzabile che conduce alla pineta, giunti a q 1400, all’altezza del bar ristorante “Da Filippo”, si lascia la strada asfaltata e si percorre la carrareccia che conduce alla caserma Pitarrone delle Guardie Forestali. Circa 6 Km dopo si giunge ad uno slargo, 10 m a monte del quale si trova l’ingresso della grotta (non visibile dalla strada).


 



Galleria degli utenti su questa località: