Descrizione:
Il vulcano Etna è costituito da quattro crateri, il Cratere Centrale (il più vecchio dei crateri sommitali), la Bocca Nuova (formatasi nel 1968), il Cratere di Nord/Est (formatosi nel 1911) ed infine il Cratere di Sud/Est, il più giovane dei crateri, formatosi nel 1971. Esso presenta un’attività persistente con emissione di vapori, lancio di scorie, ceneri e sabbie. Tutto ciò,grazie alle numerose eruzioni degli ultimi anni, lo hanno fatto aumentare considerevolmente in altezza. Visitare e ammirare la bellezza di questa forza della natura lascia senza fiato e sicuramente sono indimenticabili.
Storia:
n.p.
Numeri utili
La durata dell’escursione è di circa 6 ore, con difficoltà media. Il giorno stabilito è il venerdì.
Soccorso alpino della Guardia di Finanza S. A. G. F. Nicolosi (+39) 095-7916069