Università degli Studi di Catania
Piazza dell’Università, 2 95100 Catania CT
www.unict.it
urp@unict.it
Tel. 095 325194 - 095 7307111
Dati Municipio di appartenenza
Tel. 095 7421111
www.comune.catania.it

Descrizione:
L’Università degli Studi di Catania, è la più antica università siciliana e la tredicesima in Italia. Le sue origini sono antichissime (dal V sec. a. C.), è stata ubicata anche presso l’attuale Castello Ursino. Di questo Studium rimangono solo citazioni presso svariate fonti. Le sue prime lezioni pubbliche si ebbero alla fine del 1445. La prima laurea venne conferita al siracusano Antonio Mantello nel 1449. Nel XVI sec. furono rilasciati circa 20/25 titoli all’anno, mentre alla fine del secolo si arrivò anche a 50 titoli all’anno. Nel 1684 l’Università fu trasferita nei locali fino ad allora occupati dall’ospedale San Marco, fino al 1693 quando il terremoto ne distrusse l’edificio. Nel 1696, sulle rovine del precedente edificio, iniziarono i lavori per la costruzione del nuovo Palazzo dell’Università, che diverrà sede definitiva fino ad oggi.
L’università è organizzata in dodici facoltà: Agraria- Architettura (Siracusa)- Economia- Farmacia –Giurisprudenza – Ingegneria - Lettere e Filosofia –Lingue e Letterature Straniere – Medicina e Chirurgia – Scienze della Formazione – Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali – Scienze Politiche
Storia:
n.p.
Numeri utili
URP Ateneo:
800 644 590
Call Center Studenti:
800 894 327