
Descrizione:
Di notevole importanza per l’economia del paese è la presenza di uno stabilimento per la produzione di birra, con quasi 200 operai. Altre risorse sono l’agricoltura (agrumi, vino, uva), e la lavorazione ed il commercio dei suoi prodotti. Gli edifici più antichi sono di architettura barocca, notevole la Chiesa Madre, del 1696, che conserva un pregevole dipinto che ritrae la Madonna di Valverde. Interessante anche il Palazzo Reggio Carcaci del 1755. Importante la biblioteca dei padri Agostiniani Scalzi.
Storia:
Era la metà del XII secolo, quando ,in seguito ad un avvenimento miracoloso, fu costruita una chiesa poi diventata Santuario, il paese si formò attorno ad esso, concesso a Luigi Riggio, che lo cedette in seguito a XVIII sec. il paese era sotto la giurisdizione del principe di Palagonia. Il comune divenne autonomo nel 1951, staccandosi da Aci Sant’Antonio.
Numeri utili
Carabinieri
Aci s . Antonio
095/7891555
Vigili Urbani Valverde
095/524222
Ricorrenze:
Agosto (ultima domenica): festeggiamenti in onore di Santa Maria di Valverde.