Descrizione:
E' una frazione del comune di Acireale, attrezzata con un porticciolo per piccole imbarcazioni ed è una stazione balneare e turistica. La sua Parrocchia è dedicata a San Giovanni Nepomuceno, patrono e protettore della frazione.
Ricorrenze: la seconda domenica di agosto, festeggiamenti in onore del patrono, con processione serale e a conclusione uno spettacolo pirotecnico , per il Santo Boemo.
Storia:
Il suo nome deriva dal latino Statio, con riferimento al luogo dove si riposavano le navi. La presenza del borgo è attestata a partire dal XIX sec.
Numeri utili
Posizione:
si trova tra Santa Tecla e Pozzillo, sulla costa a nord di Acireale.