
Descrizione:
E' un piccolo e suggestivo borgo marinaro, nelle giornate terse è possibile ammirare uno splendido paesaggio, dall’Etna a Taormina e quindi alle coste della Calabria. Di notte il mare è illuminato dalle lampare dei pescatori. La Chiesa Madre è nata come cappella annessa al palazzo dei principi Sperlinga, oggi palazzo Vigo, più volte rimaneggiata sino a raggiungere l’attuale aspetto è dedicata alla Madonna del Rosario, è sede parrocchiale dal 1922. Molto interessante anche il Palazzo Vigo, dove in una sua stanza vi è allocato il presepe del pescatore, con pastori animati in terracotta e stoffa, che alternando le varie fasi dell’alba, del giorno, del tramonto e della notte, riproduce la vita del borgo marinaro
Storia:
Il casale di Torre fu edificato nel XVIII sec., in un luogo dove già esisteva un’antica torre risalente al XIV sec. Il fondatore fu Giovanni Natoli Alifia, in seguito passò alla famiglia Vanni, quindi ai Vigo che l’hanno mantenuto sino ai giorni nostri.
Numeri utili
n.p.