
Descrizione:
Data la vicinanza con Catania, il paese gravita economicamente su di essa. L’agricoltura è basata sugli agrumi, cereali e uva da vino. Ci sono piccole fabbriche di materiali da costruzione, aziende per la lavorazione di bevande gassate e altre per la lavorazione di prodotti agricoli e zootecnici. Tra i beni monumentali è da citare la Chiesa Madre che si presenta in forme tardo barocche,con facciata a tre ordini, caratteristicamente siciliano.
Storia:
Nel territorio sono stati rinvenuti resti greco-romani. Appartenne ai Conti di Massa, Duchi di Aci Castello. Fu a lungo dipendente dal comune di Catania, e ancora oggi è notevole il pendolarismo con essa.
Numeri utili
Posizione:
sulle pendici sud-orientali dell'Etna.
Ricorrenze:
27 dicembre: festeggiamenti in onore di San Giovanni Evangelista, patrono del paese.
Luglio: festival di musica leggera.
Settembre: mostra dell'artigianato artistico etneo.
Guardia di Finanza - Pronto intervento 117
Corpo forestale dello Stato - Emergenza ambientale e servizio antincendi 1515
CCISS traffico e viabilità 1518
Servizio antiviolenza donna 1522