Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Comune di Aci Bonaccorsi

95020 Aci Bonaccorsi CT

www.comune.acibonaccorsi.ct-egov.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 095 7899007

Descrizione:

E' molto sviluppata la viticoltura e l’agrumicoltura (soprattutto la coltura del limone verdello), vi sono modesti allevamenti di bestiame e aziende artigiane che operano nei settori enologico, del legno e del vestiario. Da visitare il Teatro Comunale, inaugurato nel 2004, elegantemente arredato. La Chiesa Madre, del XVI sec., e la chiesa dedicata a Santa Maria della Consolazione e a Sant’Antonio Abate, la cui ultima costruzione risale al 1716.

Storia:

Feudo dei principi di Campofiorito, appartenne al territorio di Aci, passando in seguito alla nobile famiglia genovese Diana, che ottenne il titolo di Marchesi nel 1625. Nel 1760 ne era signore Giuseppe Nicolò Diana, Duca di Cefalù.

Numeri utili

Posizione:
sulle pendici sud-orientali dell'Etna, fortemente allungato su una strada che percorre un declivio lavico, a 5 km dalla costa ionica.


 





Galleria degli utenti su questa località: