
Descrizione:
è il nome del litorale costiero sabbioso che si estende per18 Km. e va dal porto di Catania alla località Agnone Bagni (frazione di Augusta- Sr.). Negli anni sessanta la parte adibita ad uso balneare era limitata, la costruzione di una variante litoranea alla Strada Statale 114, che prese il nome del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, favorì la costruzione di numerosi stabilimenti balneari, di colonie estive cattoliche, nonché di un camping internazionale e perfino di una pista di go-kart. Oggi la Playa comprende anche alcune spiagge libere, villaggi turistici, un acqua park, due alberghi, alcuni ristoranti e luoghi di ritrovo (in particolare discoteche) che si estendono per tutto il litorale. E’ la meta balneare più frequentata durante il periodo estivo, con un’affluenza di migliaia di persone, sia locali ma anche delle provincie limitrofe e turisti. A sud del litorale vi è l’area residenziale chiamata Villaggio Paradiso degli aranci, con una miriade di villette costruite, nella maggioranza dei casi, senza tener conto dei vincoli territoriali e ambientali della zona, infatti molte delle abitazioni sono costruite a pochissimi metri dalle coste.
Storia:
n.p.
Numeri utili
n.p.