
Descrizione:
E' un bacino artificiale della Sicilia, è stato formato,a scopo irriguo e come riserva idrica, mediante la costruzione di una diga in terra battuta sul fiume Gornalunga lunga 830 m. e che nel punto più alto misura 53,6 m. E’ stato realizzata tra il 1963 e il 1972 e venne chiamata Luigi Sturzo in onore del grande statista siciliano.
Flora: nella parte a monte dell’invaso la vegetazione è dominata da salici e tamerici, inframmezzati da agrumeti. Un collina su cui si appoggia la diga è coperta da un bosco di eucalipti.
Fauna: oggi il lago è meta di molte specie ornitiche stanziali e migratorie.
Storia:
n.p.
Numeri utili
Posizione: si trova al confine tra la provincia di Enna e quella di Catania, e si estende tra i comuni di Aidone e Ramacca.