Descrizione:
La struttura urbana è costituita da un’arteria principale, via Vittorio Emanuele III, da questa strada si dipartono varie traverse che conducono ai quartieri più antichi del borgo. Da punto di vista storico la frazione entrò a far parte del comune di Zafferana Etnea nel 1831, attraverso una rettifica dei confini comunali. La Chiesa di Maria Santissima del Rosario, la chiesa Madre, edificata nel 1667, fu ridotta ad un rudere dal terremoto del 1984, i lavori di ricostruzione furono ultimati dopo 6 anni, la nuova chiesa è posta a sud di quella originaria e si distingue da quella antica per il suo prospetto distante dai canoni classici. Al suo interno si conservano, il simulacro ligneo della Madonna del Rosario, l’urna lignea ottocentesca del Cristo Morto e un Crocifisso ligneo del XIX secolo.
Storia:
n.p.
Numeri utili
Posizione: situata a qualche chilometro a sud da Zafferana Etnea, il comune di cui Fleri è frazione.
Pro-Loco: P.zza Sturzo,3 - Tel. 095/7082825
Comando Guardie Forestali:
Via Cassone - tel. 095/7082865
Vigili Urbani:
via Roma,208 095/7082338
Guardia Medica:
Via dei Giardini,4 095/7082634
Carabinieri:
P.zza Sturzo, 8 095/7081768
Ufficio Postale:
Via della Montagna Tel.095/7081855
Municipio:
Via della Montagna 095/7081975 - Fax 095/7083260