
Descrizione:
Situato tra l'isola di ortigia, il porto grande di Siracusa è un porto prevalentemente commerciale, con le seguenti caratteristiche:
Orario di accesso: continuo
Fondo marino: fangoso, mediocre tenitore.
Fondali: in banchina da 3 a 6 m
Radio: Vhf canale 16 - 09 (servizio continuo).
Posti barca: 40
Lunghezza massima: 50 m.
Divieti: di transito a ponente della direttrice nord passante per Punta Caderini.
Venti: greco-levante, scirocco-levante, libeccio-ponente
Traversia: greco-levante e scirocco-levante (i venti del I quadrante provocano forte risacca in porto).
Ridosso: III e IV quadrante.
Rade sicure più vicine: rada del Porto Grande
Il porto grande, possiede anche delle aree attrezzate al diporto, sulle parte delle banchine: Foro Italico e Banchina Mazzini, tali aree sono gestite dalla capitaneria di porto.
Per informazioni sull'accesso, faro e fanali, cliccare i link suggeriti su pagine azzurre.
Storia:
n.p.
Numeri utili
Posizione:
WP 37°03',40 N 15°17',40 E