Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

 

Accetto  Normativa privacy estesa

 

Santuario Madonna Delle Lacrime

96100 Siracusa SR

www.madonnadellelacrime.it

info@madonnadellelacrime.it

Dati Municipio di appartenenza

Tel. 0931 451111

www.comune.siracusa.it

Descrizione:

E' stato inaugurato nel 1994 da Papa Giovanni Paolo II. L’edificio ha la forma di un cono rovesciato, alto circa 75 metri, ed è visibile anche da zone periferiche della città. L’interno, oltre all’altare maggiore (su cui impera il quadretto della Madonnina), contiene, anche otto cappelle sistemate lungo le navate laterali, esse sono dedicate a Santa Lucia, a Sant’Agata, a San Corrado, ai SS. Pietro e Paolo, al Crocifisso, alla Santa Famiglia, a San Francesco d’Assisi e al Santissimo Sacramento. A destra dell’altare maggiore è possibile ammirare un ipogeo bizantino tardo medievale. Il Santuario ha una capienza massima di 11.000 fedeli e fu edificato a seguito di un miracoloso evento che vide un quadro raffigurante la Madonna versare lacrime umane. Nel Santuario è custodito il Reliquiario, in cui sono conservati alcuni preziosi ricordi del prodigio della Lacrimazione.

Storia:

In via degli Orti di San Giorgio, 11 si trova l’umile casa dove, nel 1953, i coniugi Iannuso andarono ad abitare dopo il loro matrimonio, lì a capezzale del letto c’era il quadretto che improvvisamente cominciò a lacrimare. Oggi la casa è un luogo di preghiera e di raccoglimento e nel punto dove c’era il quadro c’è un altare dove ogni giorno si celebra la S. Messa.

Numeri utili

Apertura del Santuario: dalle ore 7,00 alle ore 20,00
Apertura dell’Oratorio in via degli Orti, 11: alle ore 7,45, la S. Messa si celebra alle ore 8,00.
Orario delle Sante Messe:
Feriali Cripta, 7,30 – 8,30 – 10,00 festivi 7,30 – 20,00
Feriali Santuario, 18,30 (ora legale 19,00) festivi 9,00 – 10,30 – 12,00 – 17,30 -19,00


 






Galleria degli utenti su questa località: